No Image

Assicurazione furgone economica

Cercate un’assicurazione furgone economica perché avete deciso di acquistare un furgone ma volete prima capire a che costi assicurativi dovrete andare incontro? I furgoni rientrando  nella categoria dei veicoli commerciali hanno dei parametri differenti rispetto alle autovetture, di conseguenza per il calcolo della polizza assicurativa viene tenuto conto di fattori quali l’età anagrafica del conducente,…

READ MORE 

No Image

Come vendere su internet senza partita iva

Come vendere su internet senza partita iva? Se siamo dei lavoratori occasionali non titolari di partita iva e dobbiamo emettere fatture per i nostri clienti dobbiamo sottostare a delle regole importanti che permettano di rispettare i termini di legge e di non evadere il fisco. Se non abbiamo la Partita IVA e il lavoro che andremo…

READ MORE 

No Image

Come scrivere una lettera formale, fac-simile

Il detto “verba volant scripta manent” è sempre valido, soprattutto nel momento in cui si intenda siglare un accordo tra due parti. Nelle comunicazioni ufficiali o per questioni di lavoro é necessario scrivere lettere formali che rappresentino una tutela per entrambi le parti. Le lettere formali sono utilizzate in varie occasioni: in campo lavorativo e…

READ MORE 

No Image

Quanto costa chiudere una ditta individuale

Di questi tempi la chiusura di attività è un evento comune, che avviene per svariati motivi. Oggi vediamo in questo articolo quanto costa chiudere una ditta individuale. Che sia il caso si raggiungimento dell’età pensionabile, che i guadagni siano scarsi o che sussistano motivi personali che impediscono di continuare l’impresa bisogna cessare ogni rapporto con…

READ MORE 

No Image

Come aprire una ditta individuale

Avete intenzione di sapere come aprire una ditta individuale e non sapete come fare con leggi permessi e quant’altro? Di seguito una piccola guida che vi introdurrà verso questo argomento e vi renderà più chiaro tutto l’iter da dover seguire. Per poter avviare un’impresa individuale è necessario fare una Comunicazione Unica con l’invio telematico agli…

READ MORE 

No Image

Cassa integrazione in deroga, calcolo e significato

La cassa integrazione in deroga è uno strumento di sostegno al reddito di lavoratori che non potrebbero accedere ai benefici della cassa integrazione classica, essa può essere concessa con riferimento ad aziende che operano in determinate aree regionali oppure che operano in specifici settori produttivi in base ad appositi accordi governativi. La cassa integrazione in…

READ MORE 

No Image

Come annullare un assegno

L’assegno è uno dei metodi di pagamento più diffusi nel nostro Paese. L’assegno deve essere compilato correttamente osservando tutti i campi e, soprattutto, va inserito sul retro nello spazio apposito il nome del beneficiario il quale poi dovrà apporne la firma, oggi vediamo come annullare un assegno. Talvolta capita che per vari motivi  si decida…

READ MORE 

No Image

Calcolo interessi moratori

Quando si verifica un ritardo nel pagamento del credito da parte del debitore moroso o a seguito di una inadempienza contrattuale scatta il calcolo interessi moratori. Gli interessi di mora possono essere considerati una sorta di risarcimento per il danno causato dal ritardato pagamento di una fattura commerciale non pagata, sono dovuti anche se in ritardo e senza…

READ MORE 

No Image

Ricevuta prestazione occasionale privato, modello fac simile

Nella giungla del mercato del lavoro, delle partite iva e dei contratti di collaborazione, esistono le prestazioni occasionali per privati senza partita iva? Come funziona la ricevuta per prestazione occasionale di un privato? È possibile emettere una ricevuta di prestazione occasionale anche se non sussiste alcuna tipologia di contratto tra le due parti e non avendo…

READ MORE