No Image

Assicurazione furto casa

Capita che all’interno delle abitazioni i proprietari tendano ad avere beni di valore che conservano al di fuori di sistemi di sicurezza come le casseforti per questo è importante fare un’assicurazione furto casa. In caso di violazione dell’immobile da parte di ladri, essi sono alla loro mercé. Con le vacanze estive poi, esplode il problema…

READ MORE 

No Image

Canone rai, cosa succede se non si paga

Il canone rai rappresenta una tassa sul possesso dell’apparecchio che va versata indipendentemente dalla fruizione dei canali pubblici. A disporlo, è una norma del Regio Decreto del 1938, la 246 e all’obbligo può sottrarsi di converso chi dispone di un computer con il quale guardare la televisione, non avendo allo stesso tempo il sintonizzatore. Cosa…

READ MORE 

No Image

Agevolazioni fiscali prima casa

Vediamo in quest’articolo le agevolazioni fiscali prima casa. L’acquisto della prima casa è un passo estremamente importante e fondamentale nella vita di qualsiasi persona che va fatto ponderando bene ogni tipo di spesa o inconveniente. Acquistando la prima casa è possibile risparmiare una somma importante attraverso l’applicazione di un’aliquota ridotta pagata sull’imposta di registro: del…

READ MORE 

No Image

Contratto a progetto, retribuzione e disoccupazione

Il contratto a progetto o co.co.pro. è un tipo di contratto di lavoro vigente nella legislazione italiana ha affiancato il precedente contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) introdotto dal pacchetto Treu e in seguito modificato dal d.lgs 10 settembre 2003, n. 276, in attuazione della legge 14 febbraio 2003 n. 30 (cosiddetta Legge Biagi).…

READ MORE 

No Image

Rateizzazione agenzia delle entrate, ravvedimento operoso

Il ravvedimento operoso è uno strumento che può essere utilizzato da tutti i contribuenti che siano in possesso di partita iva o meno a prescindere dalla natura giuridica dell’azienda. Nel momento in cui l’Agenzia delle Entrate recapita presso il domicilio del contribuente un modello di rateizzazione, quest’ultimo sarà tenuto ad effettuare il pagamento secondo le…

READ MORE 

No Image

Come vengono tassati i dividendi di una srl

Hai un utile nella tua azienda e vuoi sapere come vengono tassati i dividendi di una srl? I dividendi rappresentano gli utili da partecipazione in soggetti passivi IRES. La tassazione dei dividendi varia a seconda delle caratteristiche del percipiente, ovvero se esso è una persona fisica che esercita l’attività imprenditoriale o meno. Il regime di…

READ MORE 

No Image

Rinegoziazione mutuo a tasso fisso

Il 2014 è stato un anno nero per il campo immobiliare. Con la crisi economica che continua a mordere e le banche che non erogano più mutui la situazione è giunta al collasso tanto da mettere lo Stato e le Banche nell’ottica di dover prendere dei provvedimenti per riuscire ad arginare i danni. Vediamo quindi…

READ MORE 

No Image

Cedolare secca 10%, quanto conviene

A partire dal 2014 è entrata in vigore la nuova cedolare secca sugli affitti che prevede un’aliquota ridotta al 10% limitatamente ai contratti di affitto e locazione immobiliare a canone concordato. La cedolare secca è un regime agevolato che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva al 10 dal 2014 al 2017, al 15% dal 2018 o…

READ MORE 

No Image

Come assumere un lavoratore extracomunitario

Lo scenario socio politico italiano vede sempre più extracomunitari affacciarsi in Italia in cerca di lavoro e di una nuova vita, la loro permanenza nel nostro territorio è dettata da regole ben precise che sono basate sulla loro possibilità lavorativa, vediamo quindi come assumere un lavoratore extracomunitario. L’ingresso e il rapporto di lavoro dei cittadini…

READ MORE