ARCHIVES 2015
		
				
			
			
				 
			
			Come scrivere una lettera di richiamo, fac simile
			
			
			Oggi vediamo come scrivere una lettera di richiamo, che serve in caso di comportamento scorretto, di negligenza o di assenze ingiustificate, il datore di lavoro ha la facoltà di riprendere con sanzioni disciplinari il dipendente; se i comportamenti in questione non pregiudicano significativamente il lavoratore e non ne comportano il licenziamento, è quindi sufficiente redigere…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Liquidare un socio di una snc
			
			
			La s.n.c. è una tipologia di società  in nome collettivo che  viene utilizzata quando due o più persone vogliano svolgere una attività commerciale senza limitazione di responsabilità;  è disciplinata dagli articoli 2291-2312 c.c. e, per quanto non disposto da tali norme, da quelle previste per la società semplice, vediamo come liquidare un socio di una…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Liquidare un socio di una srl
			
			
			Nelle società srl un socio può recedere in qualsiasi momento scrivendo una lettera raccomandata. La quota del socio recedente si liquida nella stessa maniera delle spa, vediamo quindi come liquidare un socio di una srl. Vale il principio che non si liquida la quota a favore della società penalizzando il recedente, ma si liquida la…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Prestazioni occasionali da dichiarare nel 730
			
			
			Il lavoro flessibile ha fatto si che sempre più figure si siano moltiplicate all’interno del mercato: dai lavoratori atipici ai titolari di partita iva fino a coloro che effettuano prestazioni occasionali, vediamo quindi le prestazioni occasionali da dichiarare nel 730. Le prestazioni occasionali rappresentano una forma di lavoro ed in quanto tali e sottoposte a…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Liquidare il socio di una Sas
			
			
			La Sas ovvero la società in accomandita semplice, una società di persone che può esercitare sia attività commerciale sia attività non commerciale, vediamo come liquidare il socio di una sas, questa comprende due categorie distinte di soci: 1-    I soci accomandanti, i quali rispondono delle obbligazioni contratte dalla società circa la quota a loro conferita…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Fac simile modulo rimborso spese amministratore srl
			
			
			Stai cercando un fac simile per il modulo rimborso spese? L’amministratore di una società srl ha diritto al rimborso delle spese sostenute nel compimento della sua carica. Tale trattamento fiscale varia in base all’attività svolta dallo stesso amministratore cioè in base a come sia inquadrato, a seconda che svolga anche un’attività di lavoro professionale (dottore…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Contratto a progetto, fac simile lettera dimissioni
			
			
			Il contratto a progetto Co. Co. Pro.  è un contratto di collaborazione che rientra nell’area del lavoro parasubordinato che ha una scadenza come per qualsiasi altro tipo di contratto lavorativo. In questo speciale tipo di contratto l’attività lavorativa  viene svolta senza vincolo di subordinazione rispetto al datore di lavoro, per cui il soggetto che la…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Delega riunione condominio, fac simile lettera assemblea
			
			
			Se avete impegni e non riuscite a partecipare all’assemblea avete bisogno di lasciare la delega riunione condominio.Se abitate in un appartamento situato in un condominio, siete a conoscenza del fatto che dovete rispettare un regolamento condominiale e che il referente per ogni problematica sarà il vostro amministratore condominiale. Periodicamente tale figura tiene informati i condomini…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Come brevettare un prodotto
			
			
			Se pensate di avere un’idea geniale e desiderate che prenda vita, la prima cosa che dovete fare è brevettare il vostro prodotto così che rimanga unico e inimitabile, ma come brevettare un prodotto? Il brevetto è un  documento con cui un’autorità (Uibm) riconosce all’inventore la facoltà di sfruttare in modo esclusivo sul territorio nazionale l’invenzione…
			READ MORE 
			
		
				
			
			
				 
			
			Che cos’è il decreto ingiuntivo
			
			
			Vediamo in questo post che cos’è il decreto ingiuntivo: è l’ordine dato dal giudice al debitore di adempiere ad un determinato pagamento entro un determinato periodo di tempo di 40 giorni  trascorso il quale diventerà esecutivo e si potrà procedere al pignoramento dei beni del debitore. Il decreto ingiuntivo viene emesso su richiesta del creditore,…
			READ MORE